Amigdala - Accademia Yoga Trikuti
 
Convenzioni e Sponsor
 
Associazione Culturale “Amigdala”
Via Sottotenente Scuderi, 69
95029 Viagrande (CT) - Italy
phone +39 3277618179
info@amigdalaweb.it
www.amigdalaweb.it
 
 
 

LO YOGA E I SUOI BENEFICI
"Lo yoga è insieme un'arte e una scienza. E' una scienza perché offre metodi pratici per controllare il corpo e la mente, rendendo possibili le più profonde meditazioni. Ed è un'arte perché, se non viene praticato intuitivamente e sensibilmente darà solo risultati superficiali..."
(Paramhansa Yogananda)

Lo yoga non è una religione né un sistema di credenze. Prende in considerazione le reciproche influenze tra corpo e mente e le armonizza. Lo Yoga agisce principalmente sull'energia del corpo attraverso le asanas (posizioni yoga) che sbloccano l'energia là dove essa è bloccata, permettendole di fluire liberamente ed il pranayama (controllo dell'energia) per mezzo del respiro.
Lo yoga insegna a calmare la mente e a raggiungere un alto stato di consapevolezza attraverso il controllo del respiro.
Infatti c'è una grande saggezza dietro quest'antica scienza che non dipende dalla cultura e dalle mode. Essa non deve essere modificata per adattarsi alle circostanze moderne attuali perché é già costruita sull'essenza della natura umana.
Il vero yoga non è una serie esteriore di istruzioni, una ginnastica dolce che ci consente un corpo sano e forte (anche se raggiungiamo sicuramente questo obiettivo).
Il vero yoga è una vibrazione, un livello di coscienza che un po' alla volta andiamo a raggiungere. Diventiamo sempre più consapevoli ed acquistiamo sicurezza nelle nostre capacità interiori. La pratica dello yoga è un'esperienza interiore e, come tale, solo noi stessi siamo in grado di valutarne il risultato finale.

Come è nato lo yoga
Migliaia di anni fa in Oriente e più precisamente in India, alcuni yogi si posero una serie di interrogativi sul perché della sofferenza, da cosa dipende la malattia. A queste domande essi cercarono di fornire una risposta che venne, nel corso dei secoli sempre più approfondita e perfezionata. Questa risposta è lo Yoga.
Dagli antichi Veda, nel corso dei secoli, nacquero sei sentieri filosofici chiamati Darshana di cui fa parte lo Yoga. Il sentiero che ha messo radici in Occidente, già da alcuni decenni, è l'Hatha Yoga. Lo yoga dell'equilibrio energetico.
Quest'antico ramo delle discipline psicofisiche spirituali dello yoga, si basa sull'equilibrio dell' individuo. Il concetto basilare è quello di ottenere l'equilibrio di tutto l'aspetto fisico, emozionale e mentale dell'essere vivente.
La stessa parola HATHA contempla tale significato: HA si riferisce all'aspetto dinamico, solare ed energetico e THA a quello opposto, statico, lunare. Si devono considerare questi due aspetti come facce di una stessa medaglia. Infatti ogni essere vivente è in perenne ed inconsapevole ricerca dell'equilibrio interiore.
Se analizziamo l'HATHA YOGA dal punto di vista fisico bisogna osservare che esso è veramente completo. E' difficile trovare una forma di educazione fisica che sia completa come questo antico sentiero yogico. Esso è strutturato in modo da portare benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale.
Nell'Hatha yoga esistono tecniche che agiscono sulla parte muscolare, altre sui tendini e sui legamenti; altre ancora sulle articolazioni e sugli organi. Si comprendono varie forme di purificazione che hanno il preciso scopo di disintossicare e purificare l'organismo da tutte le tossine e i veleni che introduciamo giornalmente. Senza parlare delle tecniche di rilassamento e di concentrazione mentale.
Le posizioni (asanas) sono state ideate dagli antichi Rishi per donare al corpo il massimo dei benefici a tutti i livelli non tralasciando alcun punto. La continua pratica, nel corso dei millenni, ha convalidato questa intuizione. Come già accennato, le tecniche interessano ciascuna parte del corpo da quella muscolare a quella fisiologia organica.
L'esperienza nell'insegnamento, ci ha fatto esaminare la necessità di introdurre il concetto delle fasi preparatorie. In questo modo il praticante potrà arrivare, dopo qualche settimana a secondo della propria capacità e scioltezza, alla posizione ultima senza incorrere in tendinite, distorsioni o altro.
Saraswati
(direttrice del Centro)

ACCADEMIA YOGA TRIKUTI
Via Nuovalucello,3 - Catania
Tel. 333 6338999 - 347 7717272
Orario delle lezioni: lun./ven. ore 20.15 - mart./giov. ore 14.30

     
Ai soci:
  • iscrizione € 30,00 anzichè € 40,00
  • retta mensile € 65,00 anzichè € 75,00
     
     



Copyright©1979-2009 murodelrock by Mario Macrì. All rights reserved.